Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Maggio 2014 | Economia

Google, il marchio che vale di più

Il marchio che vale di più è Google: 159 miliardi di dollari, il 40% in più dal 2007. Mountain View batte così Apple , relegata al secondo posto con un valore di di 148 miliardi di dollari. A scattarle fotografia dei marchi mondiali è Millward Brown Optimor, la società che compila l’annuale classifica dei primi 100 brand al mondo, BrandZ . I 10 maggiori marchi americani, dell’Europa Continentale e del Regno Unito hanno registrato un aumento del proprio valore negli ultimi 12 mesi, mentre quelli delle economie emergenti hanno rallentato . Nessun marchio indiano compare in classifica, e solo uno africano, in calo anche i brand cinesi rispetto al 2013. Prima invece in classifica per Twitter e LinkedIn , che conquistano rispettivamente la 71/ma e la 78/ma posizione con valori di 13,8 miliardi di dollari e 12,4 miliardi di dollari. Complessivamente il valore totale dei primi 100 marchi al mondo è di 2.900 miliardi di dollari, il 12% in più rispetto all’anno scors o. Un aumento che mostra un’accelerazione rispetto alla media annuale del 9% registrata dal 2006, quando per la prima volta è stata stilata la classifica. 

Guarda anche:

Dazi USA, per l’Italia un conto da dieci miliardi sull’export

Auto, meccanica, moda, agroalimentare e farmaceutica: sono questi i settori del Made in Italy che pagheranno il conto più salato dei nuovi dazi fino al 25% annunciati dal presidente americano Donald...

Presenze turistiche in aumento in Italia nel quarto trimestre, 2024 nuovo anno record

Secondo i dati dell’indagine ISTAT “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi”, il quarto trimestre 2024 si chiude in modo molto positivo: complessivamente rispetto al medesimo periodo del 2023...
el-salvador-effortlessly for free

Progetti del Politecnico di Milano in El Salvador

L'obiettivo è una pianificazione strategica dei centri storici di San Salvador e San Miguel Missione tecnico-scientifica in El Salvador per alcuni docenti della facoltà di Architettura e Urbanistica...